Beirut, 9 giugno 2017 - Incontro con il Patriarca siro cattolico S.B. Youssef III Yunan

10/06/2017
VN

Beirut, 9 giugno 2017 -Incontro con il Patriarca siro cattolico S.B. Youssef III Yunan - Seguito del progetto di registrazione e trascrizione della tradizione siro-cattolica d'Iraq

V. Nebel, di passaggio a Beirut e in rappresentanza della Fondazione Laus Plena, ha incontrato S. B. Youssef III Yunan, Patriarca della Chiesa siro-cattolica, con la quale la Fondazione è attualmente impegnata in un progetto di registrazione e trascrizione della tradizione siro-cattolica d'Iraq. Il progetto è anche patrocinato dalla Diocesi siro-cattolica di Mosul, Erbil e Kurdistan, e dal suo vescovo, S.E. Yohanna Petros Mouche.

Lo scopo dell'incontro era di dare a S.B. un aggiornamento sulla status del progetto, e di discutere il suo prosieguo. Il gruppo di lavoro creato in Iraq nell'ottobre 2016 per condurre il progetto sotto la coordinazione di Poles Gajuo sta finalizzando la lista dei canti delle tre sotto-tradizioni di Quaraquosh, Barthalla e Mosul, e raccogliendo le relative melodie (registrazione). La tradizione di Quaraquosh è la più completa, mentre mancano alcune melodie delle altre tradizioni. Oltre il CD di Natale 2016, è stato creato a Pasqua 2017 un CD con i canti del venerdì Santo, i cui contenuti sono stati resi noti durante la presentazione ufficiale ad Erbil/Ainkawa e Dohuk il 31 marzo/1 aprile 2017. Il CD verrà pubblicato ufficialmente, con il suo libretto, nell'autunno 2017. Per la traduzione del libretto in inglese ha gentilmente accettato di collaborare il Prof. Sebastian Brock, Oxford, cui la LPF intende rendere visita nel mese di giugno 2017. Il progetto di registrare tutti i canti della messa (8 CD) è stato sospeso in attesa di maggiore disponibilità dei membri del guppo di lavoro, alcuni dei quali molto impegnati nell'organizzazione  del rientro e della ricostruzione delle città cristiane della pianura di Ninive a seguito della liberazione da Daesch. Al termine dell'anno in Iraq, secondo accordi presi con S.B. nel settembre 2016, la Fondazione prevede di sostenere finanziaramente Poles Gajuo perché continui il progetto e le ricerche ad esso legate nell'ambito scientifico di un Master, in Libano o all'estero. Si offrono tre possibilità, tra cui una suggerita da S.B.: Presso l'Università di Kaslik in Libano (Master in Musica Sacra), a Budapest in Ungheria (Master in Musicologia, possibilmente  con una borsa di studio offerta dal governo ungherese), oppure a Ginevra, Svizzera (Master in ethnomusicologia). Nel corso della discussione, S.B. ha consigliato  piuttosto un Master all'estero, al fine di dare più sbocchi e possibilità a Poles Gajuo.  La Fondazione studierà più approfonditamente le possibilità e ne riferirà a S.B. Youssef  III Yunan per permettere la scelta definitiva.

Oltre discutere del progetto, S.B. ha anche informato la Fondazione sulle gravi difficoltà cui sono confrontati i fedeli della sua Chiesa, specialmente iracheni. 

La Fondazione ha bisogno del vostro sostegno per conseguire i propri  scopi e vi ringrazia anticipatamente per la vostra generosità.

Donazioni su conto bancario presso la banca UBS Switzerland AG, intestato a: Fondazione Laus Plena, Lugano.
La Fondazione emette certificati di donazione per l’utilizzo a fini di detrazione fiscale.
Coordinate bancarie:  Conto bancario presso UBS Switzerland AG, SWIFT/BIC : UBSWCHZH80A.  Conto in franchi svizzeri (CHF): IBAN: CH91 0024 7247 1536 5401 N  -   Conto in euro (EUR): IBAN: CH44 0024 72471536 5460 D