La bellezza e la cura del canto nel culto divino e il vigore del canto dell’Assemblea sono espressione di una fede forte e viva: La Fondazione Laus Plena si propone di incoraggiare l’esecuzione curata e dignitosa del canto sacro, privilegiando il canto dell’Assemblea, e valorizzando la sua finalità di lode e di preghiera, sia in ambito ecclesiale che concertistico.
Per questo, la Fondazione si prefigge di sostenere e di incoraggiare la necessaria preparazione e formazione degli operatori di culto, clero e laici, di professionisti che accompagnino la preparazione e l’esecuzione del canto sacro (organisti, maestri di coro, direttori del canto dell’assemblea, coristi, etc.), la creazione e formazione di cori che si mescolino all’Assemblea, ed in generale la messa in opera di iniziative per la cura del canto liturgico e specialmente del canto assembleare.
La trascuratezza nel servizio musicale nella liturgia e il distacco dei musicisti laici dal contesto sacro è in parte dovuta anche al distacco che oggi si osserva tra società civile e Chiesa, tra i conservatori di musica dove si insegna l’eccellenza musicale e le poche accademie dedicate al canto sacro e le chiese. Le forze vive della società non sono attivamente impegnate al servizio del culto divino; il clero non è formato adeguatamente, nel corso della sua formazione ordinaria, né si prevede sistematicamente la preparazione dei suoi membri nel curriculum degli studi. Agli operatori liturgici spesso non si chiedono competenze in materia musicale; non vengono valorizzati né messi sufficienti mezzi al servizio del canto sacro.
La Fondazione si propone di provvedere sostegno e istruzione musicale gratuita agli operatori di culto e al clero, rispettivamente, lo sviluppo di collaborazioni e di sinergie tra la società civile, i conservatori di musica e le istituzioni ecclesiali.
In ambito laico, la Fondazione è disposta a proporre ai musicisti che eseguono musica sacra, la cui comprensione del contesto e delle finalità specifiche non può essere data per scontata, corsi di formazione per comprendere meglio l’identità e lo spirito particolare della musica che sono chiamati a fruire.
Donazioni su conto bancario presso la banca UBS Switzerland AG, intestato a: Fondazione Laus Plena, Lugano.
La Fondazione emette certificati di donazione per l’utilizzo a fini di detrazione fiscale.
Coordinate bancarie: Conto bancario presso UBS Switzerland AG, SWIFT/BIC : UBSWCHZH80A. Conto in franchi svizzeri (CHF): IBAN: CH91 0024 7247 1536 5401 N - Conto in euro (EUR): IBAN: CH44 0024 72471536 5460 D