Brano del mese

Fondazione Laus Plena è entusiasta di presentare partiture di brani particolarmente pensati ad un uso in ambito liturgico

25/10/2024 ©VN

The Baghdida House of Music - Research for Financial support

A project for social development in the Christian towns of the Ninive Plains, Iraq, also helping to support the transmission of the ancient Syriac Christian sacred chant tradition presented by the Laus Plena Foundation, Lugano (Switzerland)

23/04/2023 ©VN

Brano di Pasqua 2023

6 Variazioni (per Organo) su Regina Caeli di A. Pierucci - Un lavoro realizzato poco prima della Pasqua 2023, dedicato a Sr. Maria Cecilia Manelli, organista allora titolare al S. Sepolcro di Gerusalemme . 

08/02/2023 ©VN

PROPOSTE

Un Nuovo Canto per la Quaresima 2023

Per la Quaresima 2023, come già per la Quaresima 2022, la Fondazione Laus Plena propone che,  come canto d'Inizio, o di Comunione, o Finale, l'Assemblea canti a cori alternati, sulla melodia gregoriana di modo 4°, il brano evangelico della rispettiva Domenica. 

15/01/2022 ©lasacramusicablogspot

PROPOSTE

Un Canto per la Quaresima 2022

Per la Quaresima 2022, la Fondazione Laus Plena propone che al termine della distribuzione della S. Comunione, l'Assemblea canti a cori alternati, sulla melodia gregoriana di modo 8°, il brano evangelico della rispettiva Domenica. 

27/12/2021 ©VN

PUBBLICAZIONE SPARTITI

Dicembre 2021 - Pubblicata la seconda edizione del "Piccolo libro d'organo" di A. Pierucci. Grazie all'interessamento del M° Paolo Bottini, presidente dell'Associazione Organisti d'Italia, la prima edizione del Piccolo Libro d'Organo (pubblicata nel dicembre 2020) si è subito esaurita. Il M° Bottini è stato così generoso che ne ha eseguito tutti i brani e li ha posti su you tube, a disposizione di tutti.

27/12/2021 ©VN

PUBBLICAZIONE SPARTITI

Gennaio 2022 - Pubblicazione della seconda edizione di "San Michele" di A. Pierucci, ora intitolato "Orazione a San Michele e alla Vergine Maria", con notevoli aggiunte e perfezionamenti rispetto alla prima edizione, pubblicata nel 2019.

25/02/2021 ©Wikimedia

PUBBLICAZIONE SPARTITI

Dicembre 2020 - Nuova composizione e pubblicazione dello Spartito "Mattutino" di A. Pierucci. La Fondazione Laus Plena pubblica l'ultima composizione di P. Armando Pierucci, intitolata "Mattutino". Questa solenne composizione ci richiama a Cristo-Re e Giudice, che viene nel mondo, nella notte in cui ci troviamo. La Sua venuta è un giudizio definitivo di Misericordia, per chi la implora. Cosa ne sarebbe di noi altrimenti?

05/01/2021 ©Pixabay gratuito

IL BRANO DEL MESE

IL BRANO DEL MESE - ORGANO ("Brani per organo" - Armando Pierucci, 2019)  

La Fondazione Laus Plena pubblica mensilmente un brano per organo (nuova composizione), scaricabile senza spese.

02/09/2020 ©VN

PUBBLICAZIONE SPARTITI

Pubblicazione del Piccolo Libro d'Organo di A. PIerucci - Dicembre 2020 - La Fondazione Laus Plena pubblica il "Piccolo Libro d'Organo di A. Pierucci, destinato a tutti gli organisti di chiesa. P. Pierucci prosegue nel suggerire, come già fatto on la pubblicazione di "Organo Concelebrante" (Armelin Musica, Padova) nel 2017, che l'organo è la cornice in cui il canto assembleare si sviluppa, e non il protagonista della liturgia. 

La Fondazione ha bisogno del vostro sostegno per conseguire i propri  scopi e vi ringrazia anticipatamente per la vostra generosità.

Donazioni su conto bancario presso la banca UBS Switzerland AG, intestato a: Fondazione Laus Plena, Lugano.
La Fondazione emette certificati di donazione per l’utilizzo a fini di detrazione fiscale.
Coordinate bancarie:  Conto bancario presso UBS Switzerland AG, SWIFT/BIC : UBSWCHZH80A.  Conto in franchi svizzeri (CHF): IBAN: CH91 0024 7247 1536 5401 N  -   Conto in euro (EUR): IBAN: CH44 0024 72471536 5460 D