Ginevra, Domenica 18 dicembre 2016, 11:00 - Presentazione del CD delle canzoni della comunità maronita di Ginevra da Elie Ebi Chebel
Domenica 18 dicembre 2016, dopo la messa delle 11:00, il CD "Chants de l'Eglise maronita, Paroisse Maronite de Genève", realizzato con il sostegno della Fondazione Plena Laus, sarà presentato e offerto in vendita alla comunità maronita di Ginevra, a beneficio delle attività della Fondazione.
La bella voce di Elie Abi Chebel registrata sul CD ci porta attraverso 32 noti canti maroniti, la maggior parte dei quali tradizionali, con alcune composizioni recenti. Il rito maronita, che oggi si svolge essenzialmente in arabo, è di natura e di origine siriaca (aramaico); Il repertorio musicale tradizionale contiene brani che si dice costituiscono le più antiche forme note del canto siriaco.
Elie Abi Chebel ha servito la Comunità Maronita di Ginevra, che celebra la messa in rito maronita (rito cattolico orientale) ogni mese nella Chiesa cattolica di Troinex. Per diversi anni, durante la sua presenza a Ginevra, Elie ha guidato e definito il repertorio di canto. Prima di venire a Ginevra, Elie Abi Chebel era uno studente e un membro del Coro di P. Miled Tarabay, Byblos (Jbeil), Libano; Ha mantenuto forti legami con il suo professore, da lui molto ammirato ed amato. Quando nel 2016, Elie si apprestava a tornare in Libano, la comunità ha espresso il desiderio che la sua voce, da tutti così apprezzata, continuasse ad accompagnare le liturgie, e che la registrazione dei canti preferiti della comunità venisse eseguita. Inoltre, l'idea era che con un CD, le nuove generazioni potranno imparare i canti della loro tradizione in arabo. La Fondazione Laus Plena molto volentieri ha dato seguito a questo desiderio, registrando e producendo il CD "Chants de l'Eglise Maronite". La registrazione venne eseguita durante l'estate 2016 nella chiesa cattolica di Collex-Bossy (GE); il CD è ora pronto per essere presentato alla comunità.
Nei prossimi mesi, la Fondazione Laus Plena produrrà anche un libretto di canto, per l’uso durante le liturgie. Esso conterrà gli spartiti dei brani registrati sul CD, i testi dei canti, in arabo, e la loro traduzione in francese. Gli spartiti comprenderanno anche i testi arabi traslitterati. Rita Z. Abihanna ha generosamente offerto di fare le traduzioni dall'arabo al francese, e la "Qolo" Scuola di Musica di P. Miled Tarabay (Libano), insieme a Elie Abi Chebel e Fra Pole Gajuo (Libano), hanno molto gentilmente fornito le partiture dei canti. Joseph Hazboun, Gerusalemme, sta lavorando a trascrivere gli spartiti in una versione pulita, traslitterata, da stampare.
La Fondazione Laus Plena ringrazia vivamente tutti coloro che hanno contribuito alla nasciat di questa registrazione, e auspica che questo progetto, al servizio della comunità maronita locale, contribuirà non solo ad amplificare la partecipazione al canto durante le liturgie, ma anche alla trasmissione del prezioso patrimonio maronita di musica sacra alle giovani generazioni della diaspora.
Domenica 18 dicembre 2016, ore 11:00, Eglise Catholique de Troinex, Chemin Emile-Dusonchet 2, 1256 Troinex (Ginevra, Svizzera)
Per comprare il CD, contattare Carine Layoun, +41792246313, carine.layoun@ifrc.org, o mandare una mail alla Foundazione Laus Plena.
Donazioni su conto bancario presso la banca UBS Switzerland AG, intestato a: Fondazione Laus Plena, Lugano.
La Fondazione emette certificati di donazione per l’utilizzo a fini di detrazione fiscale.
Coordinate bancarie: Conto bancario presso UBS Switzerland AG, SWIFT/BIC : UBSWCHZH80A. Conto in franchi svizzeri (CHF): IBAN: CH91 0024 7247 1536 5401 N - Conto in euro (EUR): IBAN: CH44 0024 72471536 5460 D