Il Papa a Budapest
Mi Andrebbe Bene una Messa Così
La Fondazione Laus Plena (FLP) ha partecipato al 52° Congresso Eucaristico Internazionale, che si è svolto a Budapest nella settimana dal 5 al 12 settembre 2021. L'esecuzione della mia Sinfonia Eucaristica nella Main Hall della Music Academy di Budapest (10 settembre 2021) è stato un momento caratterizzante del Congresso. Ed è stato anche un'icona di come potrà essere una Celebrazione Eucaristica, quando tutta la Chiesa sarà unita intorno ad un unico altare. In quel giorno ogni Confessione Cristiana potrà partecipare con un canto della sua tradizione, e spezzare l'unico Pane.
La S. Messa, celebrata dal S. Padre Francesco il 12 settembre 2021 a conclusione del Congresso, non ha ancora realizzato questa aspirazione, ma intanto, per il nostro Oggi, è stata un modello di altissima qualità liturgica e artistica. Vi ho visto realizzate quelle proposte di sostenibilità, fedeltà, correttezza, arte, che sono la ragione d'essere della FLP.
Nella Sostenibilità vedo la partecipazione di tutti i presenti, dai bambini, che ancor hanno una piccola estensione di voce, agli anziani, dalla voce incerta. Quindi canti semplici, dall'ambito non troppo esteso.
Con Fedeltà dico che è bene attingere al repertorio che risale ai primi secoli cristiani, ai canti popolari. L'Ungheria, con le ricerche effettuate da Bèla Bartòk e da Zoltan Kodàly, ha molto da insegnare alla Chiesa italiana.
Riconosciamolo! Sono secoli che andiamo dietro alle mode: al canto lirico, quando il melodramma infuriava; alle canzonette, nell'ultimo cinquantennio. Oggi si scrive musica per film, filmati e video; e questa è la musica che portiamo in chiesa.
Per Correttezza intendo una certa professionalità. I canti di chiesa non esigono virtuosismo, ma la pulizia, sì. Questo nel canto, nell'accompagnamento strumentale e anche nell'armonia. Mi sono gioiosamente sorpreso nell'ascoltare il ritornello del Salmo responsoriale: "Misericordias Domini in aeternum cantabo", musica di Taizé: 4 battute con le 4 voci messe bene, senza gli strafalcioni che vanno in giro per le cantorie; e l'Assemblea può cantare la melodia.
Purtroppo ci siamo adattati alla faciloneria, rassicurati dal fatto che "tanto non se ne accorge nessuno"; e che "per la Chiesa basta" (per il teatro, per una sala da ballo non basterebbe, ma per la Chiesa...).
Per Arte, infine, intendo tutte queste cose messe insieme con dignità, tranquillità, buon gusto.
Vi vedo anche la possibilità per i professionisti, per i grandi cori, i complessi orchestrali, di eseguire qualcosa di impegnativo, prima e dopo la Celebrazione Eucaristica. Ma sempre vivo, ben inteso, l'imperativo: "Non è lecito zittire l'Assemblea che, nel canto, prega".
Armando Pierucci
Donazioni su conto bancario presso la banca UBS Switzerland AG, intestato a: Fondazione Laus Plena, Lugano.
La Fondazione emette certificati di donazione per l’utilizzo a fini di detrazione fiscale.
Coordinate bancarie: Conto bancario presso UBS Switzerland AG, SWIFT/BIC : UBSWCHZH80A. Conto in franchi svizzeri (CHF): IBAN: CH91 0024 7247 1536 5401 N - Conto in euro (EUR): IBAN: CH44 0024 72471536 5460 D