Animazione musicale dell'Investitura 2024 dei Cavalieri del Santo Sepolcro a Ginevra

16/06/2024
©VN

Animazione musicale dell'Investitura 2024 dei Cavalieri del Santo Sepolcro a Ginevra

Ginevra, 14-16 giugno 2024 - La Fondazione Laus Plena è stata incaricata dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme di curare l’animazione musicale delle celebrazioni dell’Investitura 2024, che si svolgeva, fatto eccezionale, a Ginevra.

Ginevra presentava la sfida dei suoi costi relativamente elevati, ma offriva anche numerose infrastrutture per l'organizzazione di eventi. Per quanto riguarda le chiese, dopo un'attenta valutazione che teneva conto delle dimensioni dell'edificio, delle esigenze liturgiche, della loro vicinanza agli hotel e ai luoghi dell'evento, nonché della disponibilità, è stata nella Basilica di Notre-Dame, chiesa di riferimento per i cattolici di Ginevra, che si sono tenute la Veglia d'Armi del 14 giugno 2024  e la messa di domenica 16 giugno 2024, mentre nella chiesa del Cristo-Re del Petit-Lancy è stata celebrata la messa d'Investitura. La Chiesa del Cristo-Re, costruita tra il 1951 e il 1954, è opera degli architetti André Bordigoni e Armand Chapatte ed era considerata all'epoca la più moderna della Svizzera romanda. Fu in parte finanziata dai Cavalieri del Santo Sepolcro e fu scelta per l'Investitura per i suoi imponenti affreschi raffiguranti la Croce di Gerusalemme e l'Ordine, opera dell'artista Emilio Maria Beretta. Gli affreschi commemorano anche San Francesco di Sales (1567-1622), vescovo di Ginevra che risiedeva ad Annecy. Ginevra ha una ricca storia ecclesiale. La sua diocesi risale al 4. secolo, data della sua prima cattedrale, e ha visto soggiornare la Sacra Sindone, ora conservata a Torino, dal 1453 al 1465.

Presiedute dal Gran Priore della Luogotenenza svizzera, S.E. Charles Morerod, le celebrazioni sono state animate musicalmente, per quanto riguarda la Veglia d'Armi, dal trio composto da Servane Brochard (soprano), William Garcin (violino, con uno straordinario strumento del XVI secolo) e Christophe Gunther (organo), che hanno interpretato magistralmente vari autori classici su temi piuttosto lenti e meditativi; per quanto riguarda l'Investitura, dal Coro Misto di Saint-Joseph di Ginevra diretto da Luisa Fernanda Florez, con Christophe Allaz all'organo, Clemente Hernandez e Tiago Ribeiro come solisti. Il Coro Misto di Saint-Joseph ha magistralmente interpretato la "Windhaager Messe" in Do maggiore (coro e organo) di Anton Bruckner e altri brani, oltre a supportare l'assemblea con diversi canti gregoriani. Nel Coro di Saint-Joseph ha cantato anche S.E. Dama di Gran Croce d'Onore e Devozione in Obbedienza Marie-Thérèse Pictet-Althann, Ambasciatrice del Sovrano Ordine di Malta presso le Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali a Ginevra, presente anche alla cena di gala. Il "Padre Nostro" è stato cantato in aramaico (siriaco) da Poles Gajuo, siro-cattolico di Quaraquosh in Iraq. Quanto alla Messa domenicale, è stata presieduta dal parroco-moderatore e rettore della Basilica di Notre-Dame, già vicario apostolico a Ginevra, Padre Pascal Desthieux, che ha riservato un caloroso benvenuto all'Ordine. La Messa è stata animata musicalmente da Machi Tonaka. Dame e Cavalieri non hanno mancato di creare le consuete guardie d'onore al termine delle celebrazioni, per onorare i vertici dell'Ordine e il clero.

L’animazione musicale è stata particolarmente apprezzata dai presenti per la sua qualità e per l’adeguata scelta dei brani, nonché la cura dell’esecuzione.

La Fondazione ha bisogno del vostro sostegno per conseguire i propri  scopi e vi ringrazia anticipatamente per la vostra generosità.

Donazioni su conto bancario presso la banca UBS Switzerland AG, intestato a: Fondazione Laus Plena, Lugano.
La Fondazione emette certificati di donazione per l’utilizzo a fini di detrazione fiscale.
Coordinate bancarie:  Conto bancario presso UBS Switzerland AG, SWIFT/BIC : UBSWCHZH80A.  Conto in franchi svizzeri (CHF): IBAN: CH91 0024 7247 1536 5401 N  -   Conto in euro (EUR): IBAN: CH44 0024 72471536 5460 D