
Ancona, sede regionale dell’Ordine dei giornalisti, Via Leopardi 2
12 gennaio 2016, 10:30
Salvaguardare il patrimonio culturale musicale siriaco: I maestri siriani Nouri Iskandar e Missak Baghboudarian nelle Marche - un nuovo progetto del musicista francescano Armando Pierucci
Salvaguardare il patrimonio millenario della Chiesa Ortodossa siriaca, di tradizione orale, la cui sua maggior parte non è mai stata trascritta in note né registrata: E' questa la nuova missione che con la Fondazione Laus Plena, da lui presieduta, si è dato il musicista marchigiano francescano Armando Pierucci, già titolare della cattedra di organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Pesaro, e appena tornato da 26 anni passati a Gerusalemme come organista titolare del Santo Sepolcro. A Gerusalemme ha anche fondato l'Istituto Magnificat, ora parte del Conservatorio di Vicenza. nella Città Santa, P. Pierucci si è familiarizzato con le richissime tradizioni musicali cristiane dell'Oriente, sviluppando una grande ammirazione per le stesse. "E' con grande gioia che abbiamo accolto a Fabriano i Maestri Iskandar e Baghboudarian, cui vogliamo testimoniare loro la nostra solidarietà e vicinanza per quello che succede nel loro martoriato Paese", dice P. Pierucci.
La Fondazione Laus Plena, con sede a Lugano in Svizzera e un ufficio di rappresentanza a Fabriano, dove P. Pierucci risiede, ha come vocazione la raccolta del patrimonio di musica sacra di tutte le Chiese cristiane, specialmente dove sia minacciato di scomparire, come nell'Oriente cristiano; il sostegno allo studio ed alla trasmissione di questo patrimonio, anche attraverso la creazione di metodologie di insegnamento e di programmi di Conservatorio, dove non esistano; e l'incoraggiamento ad una sua esecuzione curata e dignitosa. L'idea è anche di creare uno spazio culturale di dialogo tra il mondo laico e tra le Chiese per valorizzare questo immenso e antichissimo patrimonio che ancora conserva, racchiuso in sé, la cultura musicale delle grandi civilità antiche, come l'Egitto faraonico, Bisanzio, e nel caso della Chiesa siriaca, la cultura aramaica, la lingua parlata da Cristo.
Donations on bank account at UBS Switzerland AG in the name of: Fondazione Laus Plena, Lugano.
The Foundation issues certificates of donation for tax deduction purposes.
Bank details. See below.