|
Le Feste per i 10 e per i 90 Anni
Tra il 29 e il 31 agosto 2025 abbiamo festeggiato i primi 10 anni della nostra Fondazione LAUS PLENA, insieme al compimento dei 90 anni del suo presidente, P. Armando Pierucci (3.9.1935).
Per l'occasione è stato pubblicato un artistico libro, curato dalla Prof. Antonella Brian. In esso, oltre a un profilo biografico, sono raccolti ricordi e testimonianze di Personalità che, nel tempo, hanno condiviso il percorso e di P. Pierucci e della Laus Plena. Le feste si sono svolte intorno alla chiesa monumentale di San Giovanni Battista, Pesaro, e sono state, a loro volta, un accenno al percorso della Laus Plena e del suo Presidente.
Il 29 agosto 2025
In mattinata, Mons. Goossan Aljanian, Responsabile della Comunità Cristiana Armena in Svizzera, ha rivelato la sua presenza a P. Armando Pierucci con la sua voce, cantando il Kyrie Armeno della Sinfonia Eucaristica. P. Pierucci era convinto che si trattasse di una registrazione, prima di scoprire con gioia la visita dell'amico.
Nella Liturgia Vespertina alcuni rappresentanti del Knight’s Choir, venuti da Gerusalemme, hanno eseguito canti polifonici sotto la direzione di Hani Kreitem.
Il 30 agosto 2025
Mons. Goossan Aljanian, Responsabile della Comunità Cristiana Armena in Svizzera, ha solennizzato la S. Messa del mattino, intonando con la sua stupenda voce alcuni, indimenticabili canti della liturgia Armena.
Alla Liturgia del Mattino, oltre a Mons. Goossan Aljanian, ha partecipato Polus Gajo, che ha intonato il Padre Nostro in siriaco.
Alle ore 11 il pianista Fadi Sabat ha offerto uno strabiliante Recital, eseguendo musiche di Beethoven, Rachmaninoff, Chopin. L'esecuzione di Sabat ha entusiasmato il pubblico, che si è reso conto del livello artistico impresso all'Istituto Magnifica di Gerusalemme, iniziato dal festeggiato 90.enne.
Nella Celebrazione Vespertina l'organista Luisa Reali, nel quadro del Festival Organo e Liturgia, 35. Edizione, suggerito da P. Pierucci nel 1987, prima di iniziare il suo servizio in Terra Santa. L'eccellente organista Reali ha eseguito musiche di Wierczeyko, Bach, Castelli.
L'incontro conviviale delle feste è avvenuto con la CENA FESTIVA in un ristorante sul mare in Viale Trieste 221 a Pesaro.
Nel corso della serata, insieme ai brindisi di circostanza, i numerosi convitati si sono rallegrati nell'ascoltare
Musical Interludes by the Perugia Saxophone Quartet. Direttore Roberto Todini
Il 31 agosto 2025
L'animazione musicale della Liturgia del Mattino è stata curata dal Knight’s Choir, Gerusalemme, diretto da Hani Kreitem
Alle ore 11, nel concerto per Arpa, Sassofono & Organo
Susanna Bertuccioli, Arpa
Roberto Todini, Sassofono
Nunzio Randazzo, Organo, hanno eseguito con la loro grande maestria delle musiche composte da P. A. Pierucci.
Con la S. Messa Vespertina si è concluso il Festival Organo e Liturgia. È stata eseguita la
Messa del Cuore Immacolato, composta a Gerusalemme nel 2006 da P. A. Pierucci. I meravigliosi esecutori ne sono stati: il Coro Filarmonico Rossini (sezione femminile), il violinista Leonardo Deluigi, l'organista: Nunzio Randazzo.
Direttore: Federico Raffaelli
Verrà pubblicato un piccolo video riassuntivo di questi giorni di grande e profonda festa, risentita da tutti, per le moltissime grazie ricevute. Tutte le registrazioni video sono state curate da Poles Gajuo, che ne sarà anche l'editore.
|