
M° Armando Pierucci (ofm), padre francescano di nazionalità italiana, è nato a Maiolati Spontini (AN, I) il 3 settembre 1935. Si è diplomato al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma (I) con una tesi sul “Codice Oliveriano II”. Si è diplomato ai Conservatori San Pietro a Majella di Napoli (I) in Pianoforte nel 1966 e G. Rossini di Pesaro (I) in Musica e Direzione di Coro, Organo e Composizione Organistica nel 1972.
La sua attività si è snodata nelle esecuzioni organistiche, direzione di cori, composizione e insegnamento in Organo o in Musica Sacra presso il Conservatorio L. Perosi di Campobasso (Molise, I) e G. Rossini di Pesaro (I), presso lo Studium Theologicum Jerusolymitanum e presso l’Istituto di Musica "Magnificat", entrambi a Gerusalemme. Dal 1988 al 2014, è stato organista titolare della Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Nel 1995, ha fondato l'Istituto di Musica Magnificat di Gerusalemme, da lui diretto sino a fine 2014. Per dieci anni, fino al 1999, ha diretto la rivista “La Terra Santa”.
Ha dato concerti in Italia, Grecia, Cipro, Svizzera, Russia, Islanda e Terra Santa. Ha composto musica in particolar per organo, coro, recorder, accordeon, ottoni, pianoforte, diverse cantate, varie opere didattiche, ed innumerevoli arrangiamenti ed accompagnamenti (sia in ambito laico che ecclesiale), messe e brani liturgici. Ha pubblicato diverse opere letterarie.
Nell’aprile 2008, il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano gli ha conferito il titolo di “Cavaliere dell'Ordine della Stella della Solidarietà Italiana" e nel 2013 è stato decorato con la “Knight's Cross of the Order Merit of Hungary” dal Presidente dell’Ungheria Jànos Ader per il suo impegno a favore dei giovani di origine, religione e cultura diversa, e per la promozione delle relazioni musicali.
Il M° Pierucci nutre particolare devozione e affetto per la Vergine Santissima, tanto da riconoscersi nell'anagramma del suo nome: “Per Maria conduci”.
Link sul documentario pubblicato all'occasione del 20. anniversario dell'Istituto Magnificat, Gerusalemme (1995-2015) (L'Istituto Magnificat presentato da P. Arrmando Pierucci)
Versione Lunga:
https://vimeo.com/manage/videos/641118427
https://www.consiglio.marche.it/informazione_e_comunicazione/pubblicazio...
Versione corta:
https://vimeo.com/manage/videos/640675746
Articolo sul M° Pierucci dall'Osservatore Romano, settembre 2020:
https://www.osservatoreromano.va/it/news/2020-09/se-canti-pregare-e-piu-facile.html
Links su alcune composizioni di A. Pierucci:
Messa Mater Misericordiae
https://www.youtube.com/watch?v=ngKUFFAx4gk&list=PLBHh-nYvyV2_viuagEiG07r7iMuuYxQDR
Elevazione
https://www.youtube.com/watch?v=-Y1ubCMLAK0
Canzone ariosa
https://www.youtube.com/watch?v=b7ZLync-4rk
Aria
https://www.youtube.com/watch?v=bvPY4SqD4ug
La Terra dei Fioretti
https://www.youtube.com/watch?v=OwxDUP2luYE
Sinfonia Eucaristica
Sinfonia Mariana
Donazioni su conto bancario presso la banca UBS Switzerland AG, intestato a: Fondazione Laus Plena, Lugano.
La Fondazione emette certificati di donazione per l’utilizzo a fini di detrazione fiscale.
Coordinate bancarie: Conto bancario presso UBS Switzerland AG, SWIFT/BIC : UBSWCHZH80A. Conto in franchi svizzeri (CHF): IBAN: CH91 0024 7247 1536 5401 N - Conto in euro (EUR): IBAN: CH44 0024 72471536 5460 D